Skip to content

Brescia Associati

Lo Studio Brescia Associati fondato nel 1996 da Paolo Brescia, Dottore Commercialista e Revisore Legale ha sempre svolto attività a forte specializzazione nel Diritto Tributario e Diritto Societario, specializzazione maturata sia sul campo che con la frequentazione di Master specialistici.
La pluriennale esperienza del Dott Paolo Brescia e dei suoi collaboratori consente di offrire ai clienti una completa assistenza nella risoluzione delle problematiche tributarie, societarie e della Revisione Legale.
Lo studio offre ai clienti una completa assistenza nelle operazioni di Tutela e Trasferimento dei Patrimoni Famigliari, Due Diligence e Finanza Aziendale.
Brescia Associati assiste i clienti nel Contenzioso presso le Commissioni Tributarie e le Giurisdizioni Superiori.

Paolo Brescia
Dottore Commercialista e Revisore Legale

Dottore Commercialista e Revisore Legale, laureato e abilitato alla professione presso l’Università degli Studi di Pavia.
Master di perfezionamento presso Università statale di Milano in Diritto Tributario
Specializzato in Contenzioso Tributario e in Diritto Societario.
Componente Commissione sulla Revisione Legale presso Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Ha all’attivo pubblicazioni su riviste di settore ed è stato relatore a seminari di specializzazione sui seguenti argomenti:

  1. Tutela e trasferimento dei patrimoni famigliari
  2. Conferimenti di aziende aspetti civilistici e fiscali
  3. Le società a partecipazione pubblica (accreditato Ministero Interni)

Scrive su Italia Oggi, nella pagina del venerdì dell’Istituto Nazionale Revisori Legali, nel quotidiano Il Sole 24 Ore e nella pubblicazione mensile Il Giornale del Revisore.

Traguardi raggiunti

Sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati ma quelli futuri sono ancora più ambiziosi

27
Anni di attività
1404
Clienti soddisfatti
297
Convegni realizzati
1M
Persone raggiunte
Lorenzo Veroli (of counsel)
Partner

Grazie all’esperienza maturata in oltre 23 anni di formazione specialistica a bancari, consulenti finanziari, commercialisti ed imprenditori, sia parte attivi che parte passivi, è stata affinata la capacità di gestire aule/platee anche in occasione dei molti convegni in cui è stato rivestito sia il ruolo di relatore che di moderatore.
Numerose le collaborazioni con Istituzioni pubbliche e private per approfondimenti di ricerca e/o divulgativi.
Professionalmente è chiara e conosciuta la specializzazione in ambito finanziario / aziendalistico. Molti gli interventi in assistenza ad imprese per la definizione di modelli di business sostenibili, ovvero valutazione di sostenibilità finanziaria di nuovi investimenti, compresa la valutazione e l’affiancamento nella predisposizione della documentazione atta a dimostrare le capacità di rimborso nelle relazioni con possibili finanziatori sia equity che debito.
Esperienza nell’assistenza alla partecipazione a bandi pubblici da parte di imprese ed enti pubblici con gestione delle procedure.
Diverse le collaborazioni con professionisti in tutta Italia per l’assistenza su temi specialistici.
Grazie all’esperienza maturata in COFIP, di cui è Presidente Nazionale e formatore, oltre che specialista, ha possibilità di utilizzare strumenti di analisi specialistici per l’analisi finanziaria dei bilanci, anche prospettici (sistema CeBi – Sintesi) e degli andamentali (centrali rischi private – pubbliche).
La specializzazione gli ha permesso di fare parte del gruppo di lavoro, in seno al CNDCEC, che si occupa di ricerca in area credito e finanza.

Antonio Martini (of counsel)
Partner

Avvocato Cassazionista, esperto in diritto amministrativo e civile. Fiduciario e consulente di prestigiosi Enti pubblici e privati. Abilitato all’insegnamento nelle classi di diritto ed economia nelle scuole superiori con il punteggio di 80/80, ha insegnato per sette anni diritto, economia e scienza delle finanze. E’ stato docente nel corso di formazione post universitaria presso l’Università di Urbino – Facoltà di Giurisprudenza.

È stato nominato con ordinanza sindacale n. 150/2015 del Sindaco di Roma Commissario straordinario per la gestione provvisoria dell’Agenzia Capitolina per le tossicodipendenze, con poteri gestori di ordinaria e straordinaria amministrazione. È condirettore, docente e titolare del modulo di diritto amministrativo nel Master di 1° livello organizzato dalla Università degli studi Ecampus. È stato relatore in molti convegni sulle materie di competenza. Ha pubblicato articoli, saggi e note su sentenza su riviste specializzate.

Torna su